Come fare stretching a casa: gli esercizi migliori (+ video)

stretching Sep 29, 2021

Lo stretching è una tecnica di allungamento muscolare ottima da abbinare all’allenamento che giova al nostro corpo in diversi modi.

Praticare esercizi di stretching è un’attività molto utile e adattabile ad ogni momento e situazione, proprio perché non si ha bisogno di accessori, se non di un tappetino.

Lo stretching può essere svolto anche in casa, sia nei momenti di allenamento che non; fare sedute di stretching anche nei giorni di riposo (quindi non di allenamento) è ottimo.

Basterebbe qualche minuto al giorno, prendendola come buona abitudine per favorire il nostro benessere fisico.

La differenza tra stretching dinamico e stretching statico

Esiste lo stretching dinamico e lo stretching statico.

  • Con “statico” si intende il mantenimento di una posizione che ricerca l’allungamento muscolare massima, quindi mantenere una posizione per un certo periodo di tempo.
  • Con “dinamico” si intende invece un aumento graduale dell'estensione articolare in movimento. Si effettuano, quindi, movimenti a “rimbalzo” con più rapidità.
    L'importante è imparare a controllare bene i gesti e, solo in seguito, concentrarsi  sulla velocità dell’azione.

Nello stretching dinamico si arriva progressivamente ai limiti della propria capacità di esecuzione e articolare.

Negli esercizi di stretching dinamico i muscoli e le relative articolazioni sono portati a sfruttare al massimo il loro range di movimento completo, il corpo diventa meno soggetto a lesioni e aiuta a rendere l’allenamento più performante.

Inoltre in tutte e due le attività, quindi sia nello stretching dinamico che statico, è importante sempre mantenere la respirazione.

Quindi quando è meglio svolgere queste due attività?

È quindi consigliato svolgere esercizi di stretching statico a fine allenamento ed esercizi di stretching dinamico prima di allenarsi.

Come fare stretching? Ecco qualche punto da tenere in considerazione quando si fanno esercizi di allungamento

Di seguito ecco alcuni accorgimenti da tenere in considerazione sia quando si fa stretching statico che stretching dinamico:

  • Mantieni sempre la respirazione durante gli esercizi di allungamento
  • Tenere sempre conto dei propri limiti riguardo il livello di tensione, l’importante è sentire un allungamento del muscolo
  • Non avere fretta durante gli esercizi di stretching, è giusto tenere sempre conto dei propri limiti riguardo i tempi di stretching, è anche però fondamentale percepire un allungamento del muscolo.

Perché fare stretching a casa?

Come dicevo, lo stretching è un’attività molto utile per il nostro benessere fisico. Può essere quindi una buona abitudine svolgerlo comodamente a casa.

Basta avere un tappetino e prenderci qualche minuto la mattina prima di fare colazione, per poi iniziare al meglio la giornata, oppure la sera prima di andare a dormire.

Ma comunque può essere svolto anche in qualsiasi altro momento della giornata.

Quali sono i vantaggi di fare lo stretching a casa ogni giorno? 

  • Lo stretching aumenta l'elasticità dei muscoli e dei tendini, con un miglioramento globale della capacità di movimento.
  • Diminuisce la sensazione di fatica e può prevenire traumi muscolari e articolari.
  • Gli esercizi di allungamento favoriscono la circolazione. Favoriscono il rilassamento riducendo lo stress fisico e migliorano la coordinazione dei movimenti. Con lo stretching si ottiene anche di diminuire la tensione dei muscoli e ci si rilassa. Infatti consiglio sempre di svolgerlo anche nei giorni di recupero successivi ai nostri allenamenti.

Svolgerlo, come dicevamo prima, qualche minuto ogni giorno è utile anche perché spesso nelle nostre giornate assumiamo posizioni scorrette lavorando davanti ad un computer, o anche perché rimaniamo seduti e fermi per diverso tempo.

Grazie allo stretching diventa quindi possibile ritrovare le posture corrette e liberare il fisico dallo stress e dalle tensioni. E conseguentemente percepire una sensazione di benessere per il nostro corpo.

Sicuramente i risultati migliori sono raggiungibili se eseguito con costanza ed impegno.

È altrettanto vero che il progressivo miglioramento della flessibilità muscolare, man mano che ci si allena, è un elemento molto motivante dato che favorisce i nostri allenamenti.

Dunque ci sprona a farlo sempre più e sempre meglio.

Se stai cercando esercizi di stretching da fare a casa, ho pubblicato un video su Youtube con una piccola routine utile ad esempio a fine workout o ogni giorno per stare bene con il proprio corpo.

 

Close

50% ci sei quasi

Ci sei quasi...

Inserisci il tuo nome e la tua email più usata per completare la registrazione. Riceverai i miei video e i contenuti di valore direttamente via email!