Cosa intendiamo per pasto bilanciato? Come possiamo comporlo?
In particolare, il piatto della salute che vi ho qui riportato ha lo scopo di illustrare in modo chiaro e conciso come dovrebbero essere ripartiti i nutrienti all’interno dei singoli pasti in modo da comporre un piatto equilibrato.
Come fonte di carboidrati, prediligi cereali integrali ai cereali raffinati! Sono quindi da preferire i cereali in chicco integrali come farro, orzo, riso integrale, riso rosso, avena, segale, miglio, sorgo, teff, bulgur e gli pseudocereali; amaranto, quinoa e grano saraceno. Il cereale in chicco integrale infatti preserva tutte le componenti nutritive, come fibra,vitamine del gruppo B e minerali che vengono invece perse nei processi di raffinazione.
Componi sempre il tuo piatto con una porzione di proteine che provengano preferibilmente da pesce azzurro ( ricco di omega 3! ), uova, legumi e carne bianca. Limita invece il consumo di carne rossa, formaggio e carne processata a non più di una volta a settimana.
Abbonda con la porzione di verdura; questa deve sempre essere presente! È importante seguire la stagionalità e sceglierne sempre di colori diversi ( ricorda; ad ogni colore corrispondono particolari sostanze che conferiscono ai vegetali diverse proprietà ): variare è la chiave!
Un pasto completo finisce con una porzione di frutta, anche qua seguendo la stagionalità e variando il più possibile! Non dimenticare inoltre la frutta secca oleosa ( noci, mandorle, noci di macadamia, pinoli, anacardi… ) che grazie alla sua composizione nutrizionale si rivela un’ottima alleata della salute!
Ricordati di condire il tuo piatto con olio extravergine d’oliva spremuto a freddo, ricco di vitamina E (e limita l’uso di burro).
IDRATATI, IDRATATI, IDRATATI e per farlo preferisci sempre l’acqua, di cui è bene non trascurarne la scelta. L’acqua può rivelarsi infatti determinante per il raggiungimento dei fabbisogni giornalieri di alcuni minerali, come per es. del calcio. Limita il consumo di bevande nervine ( caffè, tè ), evita il consumo di bevande zuccherate, di succhi di frutta e di alcol.
Nonostante esuli della composizione del nostro pasto equilibrato, l’infografica ci ricorda anche di MANTENERCI ATTIVI durante la giornata. Ricordiamoci infatti che essere attivi è determinante per il nostro stato di salute!
E tu sei pronta a comporre il tuo pasto bilanciato e a rendere più attive le tue giornate?
Scritto dalla Biologa Nutrizionista Elisa Chinnici: [email protected]
50% ci sei quasi
Inserisci il tuo nome e la tua email più usata per completare la registrazione. Riceverai i miei video e i contenuti di valore direttamente via email!